giovedì 21 novembre 2013

SUPERMAN: LA STORIA EDITORIALE ITALIANA (parte 1)

1.GLI ESORDI
Superman appare per la prima volta in Italia il 2 luglio del 1939 sul numero 19 della seconda serie della collana "Gli albi dell'audacia", pubblicata dalla casa editrice Edizioni Juventus.
Il nome del personaggio viene cambiato in Ciclone e le storie presentate non sono tratte dai comic book, ma bensì dalle strips che venivano pubblicate sui quotidiani statunitensi.
In seguito compare sulle pagine de "L'Audace" (a partire dal numero 299 datato 21 settembre 1939), sul numero 39 di "Albogiornale" (del 19 novembre del 1939) e sugli "Albi Juventus" (esordisce sul numero 47 del 28 gennaio 1940).
E' da segnalare che per ovviare alla scarsità di materiale vennero pubblicate delle storie di Superman/Ciclone interamente realizzate in Italia da Vincenzo Baggioli (testi) e da Zenobio Baggioli (disegni).


-ELENCO COMPLETO DELLE APPARIZIONI DI SUPERMAN NEL BIENNIO 1939-40:

"Gli albi dell'audacia"
(Edizioni Juventus)

n. 19 (02/07/1939) "Ciclone, l'Uomo d'Acciaio" (di Jerry Siegel e Joe Shuster);
n. 25 (19/08/1939) "Il Re del ring" (di Jerry Siegel e Joe Shuster);
n. 31 (27/09/1939) "La Torpedine Umana" (di Vincenzo e Zenobio Baggioli);
n. 34 (15/10/1939) "Il Gigante di Pietra" (di Vincenzo e Zenobio Baggioli);

"L'Audace"
(ed. SAEV-Vecchi)

nn. 299 (21/09/1939) - 304 (26/10/1939) "Ciclone l'Uomo Fenomeno" (di Vincenzo e Zenobio Baggioli);
nn. 316 (18/1/40) - 324 (28/03/40) viene riproposta la storia con le origini del personaggio, realizzata da Siegel e Shuster, che era stata pubblicata sul n. 19 de "Gli albi dell'audacia";

"Albogiornale"
(ed. Casa Editrice Vittoria)

n. 39 (19/11/1939) "La città condannata" (di Vincenzo e Zenobio Baggioli);

"Albi Juventus"
(ed. Società Editrice Cremona Nuova/Casa Editrice Vittoria)

n. 47 (28/01/1940) "La valle misteriosa" (di Vincenzo e Zenobio Baggioli);
n. 55 (24/03/1940) "L’aviatore solitario" (di Vincenzo e Zenobio Baggioli);
nn. 59 (21/04/1940) - 82 (29/09/1940) in questi numeri viene pubblicata una sequenza di strips realizzate da Siegel e Shuster.




2.LA CASA EDITRICE MILANO/EDIZIONI MONDIALI
Subito dopo il termine della Seconda Guerra Mondiale la Casa Editrice Milano (che in seguito diverrà Edizioni Mondiali) riprende la pubblicazione italiana delle strisce di Superman all'interno della seconda serie della collana "Collezione Uomo Mascherato" (che dal numero 67 cambia il proprio titolo in "Collezione Uomo d'Acciaio") pubblicata dal 28 marzo 1946 al 15 aprile 1948.
Superman appare inoltre anche nel giornale "Urrà!".


-ELENCO COMPLETO DELLE APPARIZIONI DI SUPERMAN:

"Collezione Uomo Mascherato" (2a serie)

n. 7 "L'autista diabolico" (di Joe Shuster);
n. 8 "In pieno mistero" (di Joe Shuster);
n. 9 "Le pupille malefiche" (di Joe Shuster);
n. 12 "Ralph Roland sconfitto!" (di Joe Shuster);
n. 13 "L'Uomo d'Acciaio a Hollywood" (di Joe Shuster);
n. 15 "L'incendio misterioso" (di Joe Shuster);
n. 16 "Una missione pericolosa" (di Joe Shuster);
n. 17 "Edizione straordinaria" (di Joe Shuster);
n. 18 "Un misterioso ricevimento" (di Joe Shuster);
n. 19 "Tenebrosa cospirazione" (di Joe Shuster);
n. 20 "Il giustiziere" (di Joe Shuster);
n. 21 "L'Uomo d'Acciaio contro i nazi" (di Joe Shuster e Wayne Boring);
n. 22 "La catastrofe del Colossus" (di Joe Shuster);
n. 23 "Sabotatori navali" (di Joe Shuster e Wayne Boring);
n. 24 "L'audace detective" (di Joe Shuster);
n. 26 "La formula segreta" (di Joe Shuster);
n. 27 "L'Uomo d'acciaio all'opera" (di Joe Shuster);
n. 28 "Messaggio segreto" (di Joe Shuster);
n. 29 "La cattura di Black" (di Joe Shuster);
n. 48 "Visione fantastica" (di Joe Shuster);
n. 49 "La prigione di cristallo" (di Joe Shuster);
n. 50 "Le due voci" (di Wayne Boring);
n. 51 "I poteri del Dottor Duste" (di Wayne Boring);
n. 52 "Verso la luna" (di Wayne Boring);
n. 53 "In guerra coi gangsters" (di Wayne Boring);
n. 54 "Vittoria sui gangsters" (di Wayne Boring);
n. 55 "Il giorno della IV dimensione" (di Wayne Boring);
Nota: dal n. 73 al n. 82 vengono pubblicate come appendice delle strips di Superman realizzate da Wayne Boring nel 1946.


"Urrà!"
nn. 1 (27/04/1947) - 28 (02/11/1947).


"Superman: la storia editoriale italiana (parte 2)" >