
La Panini Comics, che appartiene al Gruppo Panini S.p.A. e che ha sede a Modena, rappresenta l'evoluzione della casa editrice Marvel Italia, nata nel 1994 come succursale italiana della Marvel Comics.
All'inizio degli anni '90 in Italia i diritti delle serie Marvel erano divisi fra quattro editori, ovvero la Star Comics, la Play Press, la Comic Art e la Max Bunker Press.
Questa situazione generava problemi di varia natura che impedivano di sviluppare pienamente le potenzialità del prodotto Marvel; l'esistenza di più licenziatari faceva sì che l'offerta fosse estremamente disomogonea apparendo a molti potenziali lettori confusionaria e caotica a causa della presenza sul mercato di albi molto diversi tra loro per quanto riguarda prezzi e formati, di uno sfasamento temporale tra le varie serie presentate e della mancanza di coordinazione fra i vari editori (fattori che ad esempio rendevano impossibile presentare in modo comprensibile e coerente un crossover).

La Marvel Comics, insoddisfatta della gestione dei suoi personaggi, in un primo momento sondò il terreno per verificare se l'intero parco delle sue testate potesse essere dato in gestione ad un unico soggetto, ma dal momento che nessuno degli editori si dimostrò disponibile avvallò il progetto di Marco Marcello Lupoi, allora editor della Star Comics, di costituire una filiale italiana della Marvel che potesse gestire in prima persona le proprie serie, sulla scia di quanto fatto in Gran Bretagna con la creazione della Marvel UK.
La Marvel Italia nasce ufficialmente nel marzo del 1994, in concomitanza con la fiera del fumetto di Lucca.
Nel dicembre 1994 la Marvel Italia fu assorbita dalla Panini dopo l'acquisto di quest'ultima da parte della Marvel Entertainment Group, ovvero la Casa Madre della Marvel Italia.
Nel 1999 la Marvel USA, che in quel momento stava attraversando una grave crisi finanziaria, ha ceduto la Panini S.p.A. ad una cordata guidata dalla Fineldo S.p.A; la Panini tornava dunque ad essere un'azienda italiana.
La denominazione ufficiale della casa editrice viene tramutata da Marvel Italia a Panini Comics, ma si è comunque continuato ad utilizzare il marchio Marvel Italia per indicare la divisione editoriale che pubblica in esclusiva i fumetti della Marvel.

Nel corso degli anni la Marvel Italia/Panini Comics ha sviluppato la sua attività attraverso la costituzione di varie divisioni editoriali:
Marvel Italia: si occupa della pubblicazione dei fumetti prodotti dalla Marvel Comics.

Planet Manga: è nata nel 1996 con la denominazione Marvel Manga e si occupa della pubblicazione di manga; la prima collana targata Marvel Manga fu "Silent Mobius" di Kya Asamiya.

Panini Comics: è nata nel 1997 con la denominazione Cult Comics e si occupa della pubblicazione di fumetti statunitensi prodotti da editori differenti rispetto alla Marvel Comics (Image Comics, Dark Horse Comics, Top Cow, Dynamite Entertainment) e di fumetti italiani; la prima collana targata Cult Comics fu "Spawn".

Panini Video: si occupa della pubblicazione di serie in DVD.

La casa editrice modenese opera anche in Brasile, Francia, Germania, Regno Unito (da cui esporta alcune riviste negli Stati Uniti), Spagna, Portogallo e Ungheria.
Detiene inoltre l'esclusiva per la vendita dei diritti della Marvel Comics in Europa, Oceania, America Centrale e Meridionale, fungendo da agente estero per la casa editrice newyorkese.
E' degno di nota segnalare che la Panini Comics detiene i diritti per la pubblicazione del materiale DC Comics (la concorrente storica e più importante della Marvel Comics) in Germania, Brasile e Francia.
Sito ufficiale:
www.paninicomics.it
